Le origini storiche del feticismo
Quella del feticismo è la storia straordinaria di una parola antica passata da una cultura all’altra, dal XV secolo a oggi, per farsi stravolgere nel significato.
Se pensate che questo articolo possa parlare di manette di pelo...
Leggi tuttoL’insostenibile esigenza di additare un dittatore
Da sempre la politica italiana è pronta ad additare come dittatore il leader predominante, nel timore che tenga testa all’organo decisionale per eccellenza: il parlamento. Ma perché il presidenzialismo ci spaventa? Si deve soltanto all’esperienza degli orrori fascisti o...
Leggi tuttoAvevo un attico
Avevo un attico al Lido di Spina.
Lo avevo scelto di fronte al mare, al nono piano di un palazzo con vista totalmente libera da tutti i lati, per poter distinguere da lontano, nei giorni limpidi, buona parte …
Leggi tuttoQuando le armi parlano, tacciono gli avvocati
In risposta all’emergenza Ucraina e all’appello degli avvocati ucraini alla comunità internazionale, il 5 marzo 2022 il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo ha inviato una lettera di pace all’Ordine...
Leggi tuttoL’Ucraina ha avviato la procedura contro la Russia per il crimine di genocidio
Mentre continua l’assedio a Kiev, mentre risuonano le minacce nucleari e si tenda la disperata strada dei negoziati diplomatici, l’Ucraina si muove anche sul fronte giudiziario, sostenendo con una pesante denuncia la illegittimità secondo il diritto internazionale della...
Leggi tutto