logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

55. Il Campanile di Asiago (1901)

55. Il Campanile di Asiago (1901)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 31 Marzo 2019

55. Il Campanile di Asiago (1901)

Alle cinque di mattina del 20 settembre 1870, le truppe italiane sotto il comando del generale Cadorna iniziarono il cannoneggiamento alle mura di Roma. Il Papa, Pio IX, aveva provato l’ultimo disperato tentativo …

Leggi tutto
48. Italiani, popolo di Emigranti (1891-1925)

48. Italiani, popolo di Emigranti (1891-1925)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 29 Giugno 2018

48. Italiani, popolo di Emigranti (1891-1925)

Nel 1888 fu varata la prima legge sull’emigrazione. Il Governo aveva capito che tentare di arginare gli espatri era impossibile. Altre riforme seguirono nel 1901, nel 1913 e nel 1919. Vi era forte retorica…

Leggi tutto
28. Il Grande Torino (1950)

28. Il Grande Torino (1950)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 23 Gennaio 2018

Una delle mie più grandi passioni sono, tuttora, le figurine dei calciatori. Mi piacciono più di tutte quelle degli scudetti delle squadre, con lo sfondo argentato e un po’ luccicante. Ogni squadra ha uno stemma, un simbolo, a volte...

Leggi tutto
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • Truffavano i truffatori per epurare la società
  • Dieci curiosità che non conoscevi sul Referendum Monarchia-Repubblica
  • Il “Compromesso Colombo”. Il primo progetto della Superlega e lo scisma del calcio italiano
  • La cacciata dei professori ebrei nella Facoltà di Giurisprudenza di Torino nel 1938: una ferita aperta
  • 19 febbraio 1878 – Thomas Edison ottiene il brevetto per il fonografo

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali