La medicina delle passioni
Ira, pigrizia, fanatismo, ubriachezza, libertinaggio, ghiottornia: ne La medicina delle passioni il dottor J.B.F. Descuret ci guida attraverso questi oscuri, reconditi e sozzi meandri del cuore umano.
Pubblicata per la prima volta a Parigi nel 1841, La...
Leggi tuttoLe vigilatrici d’igiene: a scuola negli anni ’30
L’igiene è importantissima nella vita di una persona, per questo nell’Italia del 1928 nacque un programma scolastico per insegnare agli studenti le regole e le pratiche per mantenersi in buona salute. Ci furono anche figure professionali specifiche, come le...
Leggi tuttoUn telegramma alla donna di Marte
E se vi dicessimo che un tizio nel 1928 diceva di parlare telepaticamente con una donna di Marte e si era fissato che voleva dimostrarlo al mondo parlandole con le onde radio? Le aveva mandato anche un telegramma!
Impronte digitali: alla Cina il primato
Il sistema di rilevazione delle impronte digitali è antico di 4.000 anni, ma fino all’Ottocento in Occidente venne snobbato.
Ad oggi, il sistema di rilevazione e archiviazione delle impronte digitali è il metodo principale usato dai corpi...
Leggi tuttoLa regina Vittoria e la giarrettiera
Tra corsetti e ordini cavallereschi, la regina Vittoria visse un serio dilemma per i tempi circa lo sfoggio della giarrettiera reale.
Capo iconico di seduzione, la giarrettiera è un accessorio femminile che diede un bel grattacapo alla regina...
Leggi tutto