Breve antologia sul lavoro. Da Steinbeck a Foster Wallace
La letteratura è sempre stata attratta dal mondo del lavoro, del quale ha rappresentato storture giuridiche con una plasticità impossibile da raggiungere anche per il migliore tra i saggisti. In questo articolo vogliamo proporvi una rassegna di titoli strettamente...
Leggi tuttoDiritto al cinema: 10 film da non perdere
Tra guerre, omicidi, divorzi e ingiustizie abbiamo provato a farci strada dentro il genere dei legal movies per proporvi una TOP 10 dei film che un giurista non può non conoscere. Motore, ciak, azione!
Il genere dei...
Leggi tuttoMichel de Montaigne: un giurista in una torre di libri
Montaigne è stato un umanista del XVI secolo che, leggendolo oggi, ci sembra estremamente moderno. Ritiratosi nel suo castello per meditare e riflettere, non ha mai smesso di osservare il mondo e i suoi paradossi. Ha “inventato” il genere...
Leggi tutto84, Charing Cross Road: una relazione commerciale d’amore per i libri
Immaginate un mondo senza Amazon e senza Internet: dove ordinereste i libri rari e introvabili? Neanche trent’anni fa la risposta per i bibliofili era semplice: le librerie antiquarie londinesi. È così che la scrittrice americana Helene Hanff comincia una...
Leggi tutto