logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

67. La tosatura di una donna fascista (1947)

67. La tosatura di una donna fascista (1947)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 16 Settembre 2020

…

Leggi tutto
65. L’Otto Settembre (1943)

65. L’Otto Settembre (1943)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 8 Settembre 2020

…

Leggi tutto
70. L’oro di Dongo (1947)

70. L’oro di Dongo (1947)

  • Di Brenno Bianchi
  •  il 27 Aprile 2020

Sorpassato di molti chilometri quel ramo del lago di Como che volge a Mezzogiorno, giunti ormai sul ramo di Gera Lario, transitava su una di quelle stradicciole alle ore 16 del 27 aprile un convoglio di trentotto...

Leggi tutto
58. Altiero Spinelli, Ventotene e l’Europa (1928)

58. Altiero Spinelli, Ventotene e l’Europa (1928)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 22 Maggio 2019

Altiero Spinelli, Ventotene e l’Europa (1928)

I tempi che viviamo sono quello che sono. A volte ci sembra di essere prossimi all’abisso. Vediamo sfaldati i rapporti sociali e osserviamo sgomenti al riemergere di una retorica che credevamo seppellita. E incapaci...

Leggi tutto
46. Alcide De Gasperi e il tentativo di espatrio clandestino (1927)

46. Alcide De Gasperi e il tentativo di espatrio clandestino (1927)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 9 Giugno 2018

 

Nell’anno delle elezioni, la politica è argomento scottante e cruciale.

Che poi se non ci fosse che cosa faremmo nell’estate senza i mondiali? Il panorama attuale è alquanto stravagante e tutti abbiamo qualcosa di cui lamentarci, un

…

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • Next
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • 18 Ottobre 1909 – Nasce Norberto Bobbio
  • 26 Settembre 1986 – Inizia il mandato alla Corte Suprema USA di Antonin Scalia
  • 13 aprile 1921 – Nasce Raimondo Ricci
  • The People v. O.J. Simpson: dal processo alla serie tv
  • 3 aprile 1926 – Nasce l’Opera Nazionale Balilla

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali