70. L’oro di Dongo (1947)
Sorpassato di molti chilometri quel ramo del lago di Como che volge a Mezzogiorno, giunti ormai sul ramo di Gera Lario, transitava su una di quelle stradicciole alle ore 16 del 27 aprile un convoglio di trentotto...
Leggi tutto58. Altiero Spinelli, Ventotene e l’Europa (1928)
Altiero Spinelli, Ventotene e l’Europa (1928)
I tempi che viviamo sono quello che sono. A volte ci sembra di essere prossimi all’abisso. Vediamo sfaldati i rapporti sociali e osserviamo sgomenti al riemergere di una retorica che credevamo seppellita. E incapaci...
Leggi tutto46. Alcide De Gasperi e il tentativo di espatrio clandestino (1927)
Nell’anno delle elezioni, la politica è argomento scottante e cruciale.
Che poi se non ci fosse che cosa faremmo nell’estate senza i mondiali? Il panorama attuale è alquanto stravagante e tutti abbiamo qualcosa di cui lamentarci, un