logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

69. Cara Maestra (1906)

69. Cara Maestra (1906)

  • Di Brenno Bianchi
  •  il 8 Novembre 2020

…

Leggi tutto
57. La Tazza del Piacere (1906)

57. La Tazza del Piacere (1906)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 7 Maggio 2019

57. La Tazza del Piacere (1906)

Questa storia è difficile e mi suscita sentimenti contrastanti. Probabilmente è la sentenza più bella pubblicata finora su questo blog (divide forse la palma con la storia del finto soldato che inganna la...

Leggi tutto
34. Avvocata Nostra (1884)

34. Avvocata Nostra (1884)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 8 Marzo 2018

Ho molto riflettuto su come iniziare questo post. Non vorrei scadere nel banale luogo comune – ma con fondo di estrema verità – secondo cui le donne sono più precise, studiose e preparate degli uomini, caratteristiche che si riflettono evidentemente …

Leggi tutto
17. Voto anch’io, No tu no! (1907)

17. Voto anch’io, No tu no! (1907)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 27 Ottobre 2017

La storia del suffragio universale è una storia straordinaria.

In poche decine di anni tra la fine dell’ottocento e la prima metà del novecento, in occidente si era infranto un tabù millenario frutto di uno dei...

Leggi tutto
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • 13 Settembre 1968 – La magistratura romana sequestra il film di Pasolini ‘Teorema’ per oscenità
  • 15 Gennaio 1968 – Il terremoto del Belice
  • 2 Febbraio 1964 – Muore Vincenzo Arangio-Ruiz
  • 11 agosto 1919 – Promulgata la Costituzione di Weimar
  • 12. Il Casinò di Venezia e i debiti di giuoco (1941)

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali