53. L’Ubbriachezza Accidentale (1890)
L’Ubbriachezza Accidentale (1890)
Per una volta, parliamo di cose estremamente serie: l’alcol.
Anzi no, ancor meglio, parliamo di ubbriachezza. Rigorosamente con due “b”, come ci insegnano i nostri amici del XIX secolo.
Sapete come erano definiti allora coloro che …
Leggi tutto5. Tre litri in nove minuti: vanità di un beone e omicidio colposo (1906)
Dal lontano 1906 ci giunge una storia che insegna quanto possa essere pericoloso incitare per scommessa gli amici a bere (o come più opportunamente dice la Corte di Cassazione a tracannare), nel più breve tempo possibile una...
Leggi tutto1. L’Alcolismo è un pericolo per l’Italia? (1909)
Il primo documento riguarda il tema del “proibizionismo”, argomento sempre di stretta attualità, se solo si pensa ai dibattiti degli ultimi anni sull’opposto tema della “liberalizzazione”.
Ebbene, cent’anni fa le preoccupazioni sembrano essere opposte, e addirittura vi era...
Leggi tutto