logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

62. In Chiesa scamiciato come un matto (1902)

62. In Chiesa scamiciato come un matto (1902)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 16 Luglio 2019

…

Leggi tutto
55. Il Campanile di Asiago (1901)

55. Il Campanile di Asiago (1901)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 31 Marzo 2019

…

Leggi tutto
44. Le Cure del Taumaturgo (1931)

44. Le Cure del Taumaturgo (1931)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 25 Maggio 2018

Questa volta rischio di addentrarmi in un terreno assai pericoloso, e quindi lo costeggio molto di lato, strisciando lungo il muro sulle punte dei piedi.

Non si può infatti scherzare con i sentimenti più profondi dell’animo umano, soprattutto quando …

Leggi tutto
29. Il discorso del Papa Re (1876)

29. Il discorso del Papa Re (1876)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 31 Gennaio 2018

Quando il piccolo Giovanni Maria Mastai Ferretti ai primi vagiti del XIX secolo si dilettava nel gioco del pallone con bracciale (disciplina di grande successo e diffusione per l’epoca, paragonabile al calcio di oggi) a Mondolfo, su una placida …

Leggi tutto
19. Quando la Madonna appare (1896)

19. Quando la Madonna appare (1896)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 9 Novembre 2017

“Se non vedo, non credo“, è una di quelle affermazioni che i materialisti conoscono assai bene e pronunciano ancor più spesso. Ma invece la Fede è Fede, e il credente non ha bisogno di prove e manifestazioni concrete …

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • Next
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • 3 Luglio 1849 – La fine della Repubblica Romana
  • 7 Maggio 1898 – Bava Beccaris ordina di sparare sulla folla
  • 11 Gennaio 1935 – Amelia Earhart è la prima aviatrice ad attraversare il Pacifico, dalle Hawaii alla California.
  • 13 Agosto 1792 – Luigi XVI viene arrestato
  • 47. Arbitri, Giudici e Pallone: Il Totocalcio (1949)

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali