logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

56. Solo il Coccodrillo si pente (1919)

56. Solo il Coccodrillo si pente (1919)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 24 Aprile 2019

56. Solo il Coccodrillo si pente (1919)

Vi avviso. Si tratta di una storia tremenda.

Siamo nel 1918, è settembre. La prima guerra mondiale è quasi finita. Ma i soldati non lo sanno. Non lo sa certamente Bogni …

Leggi tutto
54. K.O.! (1929)

54. K.O.! (1929)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 15 Marzo 2019

54. K.O.! (1929)

Se proprio devo dire, gli sport come il pugilato, la lotta, le arti marziali non sono tra le mie passioni favorite.

Non mi sono mai spiegato cosa ci sia di bello nel guardare due uomini muscolosi nudi …

Leggi tutto
39. Il Delitto Matteotti e l’Inesistenza Giuridica delle Sentenze Fasciste (1944)

39. Il Delitto Matteotti e l’Inesistenza Giuridica delle Sentenze Fasciste (1944)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 13 Aprile 2018

“E tutti sappiano che non è capriccio di persona,
che non è libidine di Governo, 
che non è passione ignobile,
ma è soltanto amore sconfinato e possente per la Patria”

Si tratta delle parole che chiudono il celebre discorso...

Leggi tutto
16. In Nome del Governo Italiano: Fermatevi (1939)

16. In Nome del Governo Italiano: Fermatevi (1939)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 24 Ottobre 2017

L’Abissinia fu conquistata dal Maresciallo Badoglio nel 1936 e subito annessa alle colonie di Somalia ed Eritrea dando vita all’Africa Orientale Italiana.

Il Re diventa Imperatore, Mussolini Fondatore dell’Impero, Badoglio...

Leggi tutto
14. Un comodo antifurto: il fucile dietro la porta (1897)

14. Un comodo antifurto: il fucile dietro la porta (1897)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 12 Ottobre 2017

Chi non si è mai divertito da piccolo a ideare complicatissimi congegni legando chilometri di filo e spago alla maniglia di una porta, da far scattare non appena dall’altra parte la porta venisse...

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • Next
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • Avvocati sul grande schermo: una storia che arriva da lontano
  • La lunga vicenda del monopolio Rai: Corte Costituzionale, ricorso Rizzoli e altre storie
  • L’invenzione dei cani poliziotto
  • La rielezione del Presidente della Repubblica
  • 7 aprile 1985 – Muore Carl Schmitt

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali