Curiosità giuridiche da ogni tempo e luogo
Dopo oltre sette anni di lavoro e di ricerche e dopo un lunghissimo anno di silenziosa scrittura, siamo entusiasti di presentarvi il libro di Massime dal Passato. Una raccolta sterminata di curiosità giuridiche da ogni...
Leggi tuttoAdele Pertici: la prima notaia
La storia di Adele Pertici, la prima donna notaio in Italia: pioniera di una rivoluzione silenziosa, la sua vicenda è simbolo della lunga lotta delle donne per l’emancipazione personale, sociale e professionale, capace di ispirare ancora le generazioni future.
La clausola degli spettri e altre storie di fantasmi in tribunale
L’interesse dell’uomo per l’occulto non ha tempo, e da sempre c’è chi tenta di dimostrare l’esistenza di mostruose creature soprannaturali. Nel XVI secolo in Francia anche la legge riconobbe l’esistenza di queste lugubri presenze e mentre nel diritto civile...
Leggi tutto9 agosto 1883: Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino ammette Lidia Poët
Il 9 agosto 1883, esattamente 140 anni fa, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino si riunì per deliberare sulla ammissione di una giovane donna che aveva appena superato l’esame pratico-teorico: Lidia Poët. Durante la discussione i consiglieri …
Leggi tuttoIl Codice di Hammurabi
Quando nel 1901 fu rinvenuta la stele con sopra inciso il Codice di Hammurabi suscitò un’eco sensazionale in tutto il mondo degli studi giuridici. Era il più antico testo normativo mai scoperto fino ad allora: fu come il ritrovamento...
Leggi tutto