logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

68. Un quadro a processo (1923)

68. Un quadro a processo (1923)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 8 Ottobre 2020

68. Un quadro a processo (1923)

Signori e signore quest’oggi abbiamo l’onore di avere al banco degli imputati un quadro!’

Si tratta di un’opera di Ubaldo Oppi, uno dei principali esponenti del movimento “Novecento” e del Realismo Magico…

Leggi tutto
57. La Tazza del Piacere (1906)

57. La Tazza del Piacere (1906)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 7 Maggio 2019

57. La Tazza del Piacere (1906)

Questa storia è difficile e mi suscita sentimenti contrastanti. Probabilmente è la sentenza più bella pubblicata finora su questo blog (divide forse la palma con la storia del finto soldato che inganna la...

Leggi tutto
51. Il Bacio nel Diritto Penale (1927)

51. Il Bacio nel Diritto Penale (1927)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 8 Febbraio 2019

51. Il Bacio nel Diritto Penale (1927)

Vi siamo mancati?

Mi piace pensare di sì, e mi piace pensare che questo primo post della seconda serie di Massime dal Passato sia un po’ come l’incontro tra due amanti che …

Leggi tutto
49. In Costume da Bagno (1911)

49. In Costume da Bagno (1911)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 5 Luglio 2018

A Milano questa notte ha grandinato fortissimo e ora c’è una pioggia misericordiosa. Però vi assicuro che siamo in piena estate. Ho le prove. Anzitutto è luglio, e questo di per sé dovrebbe sgomberare il campo …

Leggi tutto
38. Le memorie di Giacomo Casanova (1923)

38. Le memorie di Giacomo Casanova (1923)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 6 Aprile 2018

Io proprio non me la sento di aggiungere nulla ai racconti, le storie e gli aneddoti sulla incommensurabile vita di Giacomo Girolamo Casanova.

E non mi riferisco naturalmente solo a quanto raccontato da lui medesimo nelle sue celebri memorie…

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • Next
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • Duello, s.m.
  • 9 Agosto 1902 – Nasce Salvatore Satta
  • 59. Ascari (1927)
  • 28 luglio 1794 – Maximilien Robespierre e Louis Saint-Just vengono ghigliottinati
  • 6 Gennaio 1625 – Nasce Giulio Claro

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali