logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

59. Ascari (1927)

59. Ascari (1927)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 21 Giugno 2019

Ascari (1927)

Ascari è forse il pilota italiano più forte di tutti i tempi. Di sicuro il più vincente, campione del mondo di Formula 1 per due volte consecutive nel 1952 e nel 1953 alla guida di una fiammante …

Leggi tutto
57. La Tazza del Piacere (1906)

57. La Tazza del Piacere (1906)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 7 Maggio 2019

57. La Tazza del Piacere (1906)

Questa storia è difficile e mi suscita sentimenti contrastanti. Probabilmente è la sentenza più bella pubblicata finora su questo blog (divide forse la palma con la storia del finto soldato che inganna la...

Leggi tutto
56. Solo il Coccodrillo si pente (1919)

56. Solo il Coccodrillo si pente (1919)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 24 Aprile 2019

56. Solo il Coccodrillo si pente (1919)

Vi avviso. Si tratta di una storia tremenda.

Siamo nel 1918, è settembre. La prima guerra mondiale è quasi finita. Ma i soldati non lo sanno. Non lo sa certamente Bogni …

Leggi tutto
54. K.O.! (1929)

54. K.O.! (1929)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 15 Marzo 2019

54. K.O.! (1929)

Se proprio devo dire, gli sport come il pugilato, la lotta, le arti marziali non sono tra le mie passioni favorite.

Non mi sono mai spiegato cosa ci sia di bello nel guardare due uomini muscolosi nudi …

Leggi tutto
52. I Ladri di Pannocchie (1912)

52. I Ladri di Pannocchie (1912)

  • Di Pasquale Tammaro
  •  il 20 Febbraio 2019

52. I Ladri di Pannocchie (1912)

Io lo so che non è periodo. Ma l’influenza mi ha fatto venire una strana voglia di primavera, anzi d’estate. Sarà forse anche il desiderio di libertà, di quando si scorrazzava senza …

Leggi tutto
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 10
  • Next
Categorie
  • Brevetti dal Passato
  • Erudizioni Legali
  • giornopergiorno
  • Incursioni
  • Interviste Chiarissime
  • L'Opinione
  • Massime
    • Penale&Civile
      • Civile varie
      • Furto
      • Matrimonio
      • Omicidio
      • Proprietà
      • Proprietà intellettuale
      • Truffa ed estorsione
    • Percorsi storici
      • Altri eventi
      • Diritti delle donne
      • Fascismo
      • Personaggi celebri
      • Prima guerra mondiale
      • Repubblica
    • Speciali e celebrativi
    • Vizi, amore e tempo libero
      • Alcolismo
      • Amore e pudore
      • Gioco d'azzardo
      • Religione e misticismo
      • Sport
  • Nomen Omen
  • Tutti

Random Posts

Leggi anche:
  • La cacciata dei professori ebrei nella Facoltà di Giurisprudenza di Torino nel 1938: una ferita aperta
  • 8 Maggio 1492 – Nasce Andrea Alciato
  • 2 Dicembre 1804 – Napoleone si autoincorona Imperatore dei Francesi
  • 9 Maggio 1950 – La Dichiarazione Schuman
  • 17 Ottobre 1797 – Trattato di Campoformio fra Napoleone e l’Austria

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali