Quando le armi parlano, tacciono gli avvocati
In risposta all’emergenza Ucraina e all’appello degli avvocati ucraini alla comunità internazionale, il 5 marzo 2022 il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo ha inviato una lettera di pace all’Ordine...
Leggi tutto1922 – 2022: Pier Paolo Pasolini. Dai processi per oscenità all’assassinio
Scrittore, regista, poeta controverso e radicale nei suoi giudizi, Pasolini finì spesso a processo per le sue opere, accusate oscenità. In occasione del centenario dalla nascita, lo ricordiamo attraverso tre storie: il processo per il libro “Ragazzi di vita”,...
Leggi tuttoGli avvocati ucraini ai colleghi russi: non siate indifferenti
Tutti noi assistiamo in questi giorni al conflitto bellico in corso. Non avremmo mai pensato di doverci confrontare con le notizie di una guerra vera: un evento che nella nostra Europa pensavamo ormai seppellito dalla Storia. Lo facciamo inermi,...
Leggi tuttoL’appello degli avvocati dell’Ucraina alla comunità internazionale
Poteva sembrare solo una “semplice” occupazione del Donbass, invece ieri la Russia ha scagliato un feroce attacco militare contro tutta l’Ucraina, colpendo aeroporti, strade, civili e persino prendendo la centrale nucleare di Černobyl, e quel che ne resta, facendo...
Leggi tuttoCrisi Donbass: la condanna degli avvocati ucraini
Mentre in questi giorni tutto il mondo sta assistendo al deflagrare della crisi tra Russia e Ucraina, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati dell’Ucraina si è espresso in maniera ferma con una lettera aperta di condanna all’occupazione russa nei territori...
Leggi tutto