7 gennaio 1809: l’inaugurazione della Gran Corte di Cassazione di Napoli
La Gran Corte di Cassazione di Napoli fu la più antica fra le le cassazioni regionali del Regno d’Italia, istituita da Giuseppe Bonaparte nel 1808. Si insediò il 7 gennaio 1809.
Ci fu...
Leggi tuttoIl primo ministro giapponese dorme sonni tranquilli in una residenza infestata?
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida è il primo negli ultimi dieci anni a trasferirsi nella residenza ufficiale, il palazzo Sōri Kantei, funestata dalla credenza che fosse infestata dai fantasmi. Torniamo al 1936 per scoprire la storia da cui...
Leggi tuttoIncatenata alla macchina da cucire. Storia di una “gelosia” morbosa dagli anni Trenta
Dalla rivista Giustizia penale del 1935, la storia di Camilla Catapano, 25 anni, non più vergine, costretta a subire le vessazioni del “fidanzato” che con la minaccia di lasciarla la tiene “di notte impastoiata nel letto e di giorno...
Leggi tuttoQuando in America processarono una scimmia per «ubbriachezza» molesta
Dal 1894 la storia incredibile dell’arresto e del processo di una scimmia colpevole di ubriachezza, che più che da una rivista di diritto penale sembra uscita da una commedia hollywoodiana.
Ormai abbiamo perso il conto delle notti in...
Leggi tuttoIl primo “codice della strada”? È del 1897 ed è tutto dedicato ai velocipedisti
Con l’entrata in vigore del D.L. 121/2021 sulle nuove norme stradali, siamo tornati indietro al 1897 per recuperare la prima disciplina sui velocipedi. Limiti di velocità, tasse, circolazione: vi raccontiamo tutto quello che un ciclista dell’epoca doveva rispettare.