Il giorno in cui Dostoevskij fu condannato a morte
Delitto e castigo nella vita del famoso scrittore russo: la storia del processo e della condanna del giovane Dostoevskij, accusato dal regime zarista per le sue idee liberali.
Il 22 dicembre 1849, verso le otto del mattino, scivolava...
Leggi tuttoFestival di Sanremo: una storia di canzoni e accuse di plagio
Da che mondo è mondo lo sport preferito di chi vede Sanremo è la caccia al plagio. D’altronde la storia giudiziaria è ricca di cause per plagio di opere sanremesi. Qui vi raccontiamo tutti i casi, compresi quelli più...
Leggi tuttoMichel de Montaigne: un giurista in una torre di libri
Montaigne è stato un umanista del XVI secolo che, leggendolo oggi, ci sembra estremamente moderno. Ritiratosi nel suo castello per meditare e riflettere, non ha mai smesso di osservare il mondo e i suoi paradossi. Ha “inventato” il genere...
Leggi tutto