Bestie delinquenti: la polemica con la Scuola Positiva e la visionarietà di D’Addosio
Negli ultimi anni abbiamo ritrovato e raccontato centinaia di storie su Massime dal Passato. Alcune, però, hanno cominciato a richiederci più spazio: così è nata per la nostra casa editrice Le Lucerne la collana Leggi tutto
Dieci curiosità che non conoscevi sul Referendum Monarchia-Repubblica
Allora: il risultato del referendum lo diamo abbastanza per accertato. Abbiamo voluto indagare tra le pieghe del suffragio e abbiamo scovato una serie di curiosità su alcuni risultati, a volte piuttosto bizzarri, che si sono verificate tra i comuni...
Leggi tutto87. Processioni e mortaretti (1933)
L’anno è il 1933 e siamo a Furci, “negli Abruzzi”. Come ci dicono i giudici della Cassazione, “ricorrendo una festa religiosa, si fece una processione che, stando per concludersi, fu turbata da un grave incidente”. Cosa sarà successo mai?
I certificati medici di Galileo Galilei per non comparire in tribunale
Certificati medici e visite fiscali non sono strumenti dei nostri tempi: anche quando l’Inquisizione decise di sottoporre Galileo a processo, il vicario che si recò a notificargli l’atto di citazione lo trovò malato a letto. Galileo inviò a Roma...
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina ostacola anche la pace mai fatta fra Russia e Giappone
La Seconda Guerra Mondiale non è mai finita fra Russia e Giappone: il nodo gordiano è la sovranità su quattro isolette proprio sopra l’Hokkaido. Ma i colloqui per raggiungere un trattato di pace che vanno avanti da decenni sono...
Leggi tutto