La “morte della monarchia”: il processo di Luigi XVI
Indistinte grida di gioia s’innalzarono dalla folla esaltata al grido di “viva la Nazione! viva la Repubblica!” mentre alcuni colpi d’artiglieria segnalavano alla capitale l’avvenuta esecuzione. Il corpo di Luigi Capeto venne poi trasferito nel Cimitero della Madeleine e...
Leggi tuttoEleanor Roosevelt, avvocata dei diritti umani all’ONU
First Lady degli USA, presidente di commissione all’ONU e co-autrice della Carta dei Diritti dell’Uomo: Eleanor Roosevelt fu un’intellettuale straordinaria.
Le virtù di un buon politico sono state discusse per secoli da filosofi e letterati vari, ma i...
Leggi tuttoItaliani vs. inglesi: l’invasione della Somalia britannica
La Somalia fu l’unica perdita territoriale degli inglesi nella Seconda Guerra Mondiale: il clamore a livello nazionale fu enorme, e i media raccontavano gli eventi con esaltazione.
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, tra il 3 e il...
Leggi tuttoLa sospensione feriale dei termini: storia di una legge benedetta
Questo sì che è un tema che mi appassiona fin dal primo giorno dei pratica. La sospensione dei termini, che invenzione straordinaria! Peccato che poi nel 2014 l’hanno ridotta ad appena un mese, ma tant’è. Meglio di niente.
L’altro...
Leggi tutto