Nella mente di un deputato semplice alla vigilia delle elezioni del Presidente della Repubblica
Abbiamo provato a metterci nei panni di uno dei mille e più grandi elettori che da oggi cominceranno la liturgia dell’elezione del Presidente della Repubblica italiana. Sarà stata una notte insonne per alcuni di loro: non vorremmo essere al...
Leggi tuttoGli esami scritti da avvocato e procuratore del 1931
Da ieri i più valenti praticanti dello Studio sono a casa per preparare il tremendo e fatidico esame d’avvocato. Ci mancheranno molto in queste lunghe settimane, lo Studio dà loro la possibilità di prepararsi per bene, ma non...
Leggi tuttoCorsa al Colle: una storia di illustri perdenti, franchi tiratori e risultati a sorpresa
L’elezione del Presidente della Repubblica è tra gli appuntamenti più importanti per la vita dello Stato, ma anche un’eccitante “corsa al nome” cui non si sono certo sottratti negli anni i principali quotidiani nazionali. Ripercorriamo insieme i momenti precedenti...
Leggi tuttoPerché l’idea di Berlusconi al Quirinale è la palingenesi di noi nati negli anni ’80
Lungi da me parlare di politica. Quello che sto per scrivere è più un pezzo di sociologia per esprimere un concetto molto chiaro. Diciamoci la verità. Noi nati nella metà degli anni ’80, che eravamo nel pieno dei...
Leggi tuttoQuanto guadagna il presidente della Repubblica
Sin dal 1948 la legge determina qual è l’assegno del Presidente della Repubblica. Nel corso del tempo è stata modificata e lo “stipendio” della carica più alta dello Stato si è adeguato secondo gli indici IRPEF. Vediamo a quanto...
Leggi tutto