Don Michele Viscusi: buoni per “picchiare gli sbirri” e barbe liberali
Nel contesto del Risorgimento napoletano, si distingue per le risposte argute e l’atteggiamento provocatorio verso l’autorità il patriota don Michele Viscusi, sempre pronto a ridimensionare l’aura di severità dei giudici borbonici con una battuta di spirito.
Un...
Leggi tuttoA Roma un computer contiene tutte le leggi
Alla fine degli anni ’60 fu creato, su iniziativa della Corte di Cassazione, un computer centrale che raccogliesse tutta la giurisprudenza.
Oggi siamo ben abituati alla consultazione immediata delle più recenti sentenze e massime, con le mille...
Leggi tuttoMaiali in corteo: profili giuridici
Nel 1970, a Roma, gli allevatori di suini rilasciarono per protesta un gran numero di maiali per le strade della città. Con la minaccia sullo sfondo di una reiterazione a Napoli, Antonio Guarino ci fornisce una lettura giuridica dell’insolito...
Leggi tuttoIl primo reclamo della storia
Qual è stato il primo reclamo della storia? Ve lo raccontiamo noi, tornando ai tempi dei babilonesi.
Il British Museum conserva – oltre al manoscritto originale del testo di Yesterday – un’importante tavoletta di argilla risalente al 1750...
Leggi tutto