logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

Massime dal Passato: Giuochi e Scommesse

Bische clandestine a Genova all’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, corse di cavalli sulle mura di Lucca nel 1898, antenati delle slot machine nella Milano dei primi del Novecento, pretori degli anni ’20 con la passione per il poker, un arbitro che scappa inseguito dai tifosi di casa dopo il pareggio ospite al novantesimo nell’Italia nel Secondo dopoguerra… Queste, e tante altre storie di giochi e scommesse, raccontate con la viva voce di sentenze di cent’anni fa e le illustrazioni inedite di Pakkinart.

Pasquale Tammaro riempie un sicuro vuoto nell’editoria italiana, giuridica e non solo. Lo fa oltretutto con una scrittura leggera e aliena da inutili tecnicismi, ma precisa e mai banale. Ci riesce muovendo da una idea brillante nella sua semplicità: ha aperto, letteralmente, quei giacimenti culturali (vere e proprie caverne del tesoro da Mille e una notte) che sono i vecchi e pesanti testi giuridici e le polverose rassegne giurisprudenziali del passato
(Dalla prefazione di Geremia Casaburi, magistrato)

 

Dove si trova?

Beh, anzitutto in libreria! Ma se proprio volete ordinare online, ecco alcuni i link:

Giappichelli

Amazon

Feltrinelli

Mondadori

Hoepli

Libreriauniversitaria

Random Posts

Leggi anche:
  • Reato, s.m.
  • 6. È morto Cesare Lombroso (1909)
  • Scalfaro e la pena di morte: fu costretto a chiederla da PM e ne firmò l’abolizione da PdR
  • La rielezione del Presidente della Repubblica
  • La truffa dei principi nigeriani? Esisteva già nell’Ottocento, ma erano spagnoli

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali