logologo
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi
  • Home
  • Massime
    • Tutte le massime
    • Vizi, amore e tempo libero
    • Penale&Civile
    • Percorsi storici
    • Speciali e celebrativi
  • Nomen Omen
  • #giornopergiorno
  • Erudizioni Legali
  • Brevetti dal Passato
  • Interviste Chiarissime
  • Eventi

I vecchi volumi di giurisprudenza, quelli con le pagine ingiallite, a volte strappate o incollate dal tempo, sono in realtà miniere d’oro.

Custodiscono parole, persone, storie, vicende, personaggi e fatti del passato, che sembra aspettino solo l’ora di essere riscoperti.

Si tratta di fatti curiosi, divertenti, ma anche commoventi e tragici. E raccontano forse meglio di qualsiasi altro documento le vicende politiche e sociali del nostro paese, mostrando l’evoluzione dei costumi, del linguaggio e dei rapporti civili.

Il tutto – il che non guasta – condito dal più potente degli strumenti: la parola forbita e il linguaggio desueto di questi dotti giudici ottocenteschi, che indugiano in dettagli, citazioni colte, frammenti narrativi, specificazioni di circostanze spesso del tutto superflue e che sembrano veri romanzieri.

Massime dal Passato raccoglie e riporta alla luce queste storie.

***

Massime dal Passato è un progetto di:

* Pasquale Tammaro, avvocato, si occupa di diritto della proprietà intellettuale.

Tutte le illustrazioni che accompagnano le Massime dal Passato sono opere originali di:

* Pasquale Natale, artista e illustratore della Accademia delle Belle Arti di Napoli

Random Posts

Leggi anche:
  • 14 Febbraio 1945 – Il bombardamento di Dresda
  • 3 aprile 1926 – Nasce l’Opera Nazionale Balilla
  • Un mestiere non male: lo sbadigliatore a teatro
  • Un codice sospeso nel tempo
  • 70. L’oro di Dongo (1947)

Iscriviti alla nostra Newsletter. Contenuti esclusivi ogni martedì

Contatti

Scrivici a:

info@massimedalpassato.it

Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore responsabile Pasquale Tammaro

ISSN 2724-3656

(c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini, 14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960

Privacy Policy - - Realizzato con ❤️ da Trame Digitali