24 Dicembre 1971 – Elezione di Giovanni Leone a Presidente della Repubblica
La Vigilia di Natale del 1971 regalò – con lieve anticipo rispetto al giorno della natività – il successore di Giuseppe Saragat: Giovanni Leone. L’elezione fu la più lunga e travagliata della storia repubblicana, arrivando al ventitreesimo scrutinio utile…
Leggi tuttoLa rielezione del Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella è tornato su una questione a lungo dibattuta – ed evidentemente ancora oggetto di dibattito: la rielezione del Presidente della Repubblica. Ecco come la pensavano i suoi predecessori.
Nell’incontro di studio e di commemorazione per i...
Leggi tutto7 agosto 1964 – Le prime “ombre sulla Repubblica”: il malore di Segni al Quirinale e il “Piano Solo”
Le prime battute d’arresto del cd. “miracolo economico italiano” concessero lo spazio necessario, da un lato, alle tensioni politiche internazionali, in aumento con l’inasprirsi della Guerra Fredda, di emergere dal sottotraccia per entrare in maniera più o …
Leggi tutto4 Agosto 1983 – Nasce il Governo Craxi I
Il canto del cigno della Prima Repubblica iniziò con la nascita del primo esecutivo a guida socialista: il Governo Craxi I. La coalizione di governo si compattò consolidando la formula del Pentapartito (Dc, Psi, Pri, Psdi e Pli) dopo...
Leggi tutto25 luglio 1943: l’arresto di Benito Mussolini
Il crollo del regime fascista sul territorio nazionale maturò lungo tutto l’arco della tarda primavera e dell’estate del 1943. Il 25 luglio di quell’anno ci racconta l’evento maggiormente simbolico, ossia l’arresto di Benito Mussolini su ordine del Re d’Italia...
Leggi tutto