“Dove pose sentenze a mieter polli”: amicizie in comune tra lirica e opera
Opera e diritto: Dio li fa e il librettista li accoppia. Un sodalizio che a vedersi in tanti direbbero improbabile, ma che la pratica nei secoli ha temprato a suon di processi, contratti, matrimoni e testamenti in quattro quarti;...
Leggi tuttoTrasformismo, s.m.
Trasformismo, s.m.
C’è una frase attribuita a Darwin che spesso fa capolino tra i nostri feed dei Social Network, o in qualche articolo dove si declami l’importanza dell’adattamento, propria non solo della nostra specie (umana, la mia), al mutamento:…
Leggi tuttoCrisi, s.f.
Crisi, s.f.
Tra le innumerevoli riprove della ciclicità storica e politica, una in particolare è cara al nostro Paese.
Musa ispiratrice di pensatori, statisti e poeti, e anche di Bugo che nel 2008 dedicò una canzone a quello che …
Leggi tuttoSicofante, s.m.
Sicofante, s.m.
Il Natale è alle porte, ma quelle posteriori, così come un Capodanno celebrato a suon di videochiamate su Whatsapp e di qualche “salda” tradizione mantenuta tra restrizioni e scappatelle. Probabilmente, l’unica nota memorabile ce l’ha offerta Večernij …
Leggi tuttoAmmenda, s.f.
Ammenda, s.f.
Le sanzioni potranno andare in prescrizione, ma mai in vacanza.
È con questa certezza che ci avviamo alla scoperta del Nomen Omen di oggi, tra illustri ospiti e cugini etimologici che non t’aspetti.
Parliamo sì di sanzioni, …
Leggi tutto